La storia del nostro progetto nella clip video realizzata per il workshop Beyond the great beauty (versione in italiano). Buona visione! 🙂
Read more
La storia del nostro progetto nella clip video realizzata per il workshop Beyond the great beauty (versione in italiano). Buona visione! 🙂
Read moreIncontrare il genius loci. Luoghi, memorie, sapori I racconti dei vecchi e le foto color seppia. Le storie di paese acquattate tra le pieghe del tempo ma prontissime a saltar fuori appena ti siedi al bar della piazza. Voci che risuonano tra i vicoli, rimbalzando lungo le mura. E poi il sapore della memoria, le […]
Read morePer la prima volta laDirce, icona di Un paese e cento storie, ha uno spazio tutto suo: succede a Tagliatelle al castello, la festa che da quattro anni anima il castello di Novilara con un ricco programma tra cibo, turismo e cultura. Allestito nella ex scuola elementare di Novilara, lo spazioDirce è un’area interamente dedicata agli approfondimenti sul […]
Read moreNel gennaio scorso Cristina Ortolani, ideatrice di “Un paese e cento storie©” ha incontrato – insieme con la Dirce©, naturalmente – gli studenti dell’Istituto Superiore Santa Marta – G. Branca di Pesaro, per raccontare loro l’esperienza delle cene in famiglia nell’ambito di un progetto realizzato dagli studenti per Expo 2015
Read morePizzi, tuiles e torroni: no, non siamo dalle parti di guidogozzano ma nella forse ancor più domestica Pesaro, e stavolta la nostra storia vale doppio. Sì, perché dalla Boutique De Angelis, una delle più rinomate della città, attiva da oltre settant’anni, il passo è breve verso il Bar-Pasticceria Gino, storico ritrovo dei pesaresi
Read morePubblicato nel 2013 come supplemento a “Promemoria”, il numero zero di “In cucina con la Dirce” racconta luoghi, storie e sapori delle prime edizioni di Un paese e cento storie, al confine tra Marche, Romagna e Montefeltro. La rivista è stata presentata nel 2014 al Salone del Libro di Torino, in collaborazione con Regione Marche; progetto […]
Read moreScarica il calendario della Dirce! Gianni Rodari, Oroscopo (da Il secondo libro delle filastrocche, Einaudi, 1985) O anno nuovo, che vieni a cambiare il calendario sulla parete, ci porti sorprese dolci o amare? Vecchie pene o novità liete? Dodici mesi vi ho portati, nuovi di fabbrica, ancora imballati; trecento e passa giorni ho qui, per ogni […]
Read moreA pochi mesi dalla presentazione del progetto al Salone del Libro, la Dirce torna a Torino, negli spazi del Lingotto Fiere. Lunedì 27 ottobre alle ore 12 il nostro progetto sarà infatti ospite dello stand Regione Marche-SlowFood alla prossima edizione del Salone del Gusto-Terra Madre. Un’anteprima prestigiosa per la decima edizione di Un paese e cento storie che, […]
Read moreUna seggiola di legno si offre alla luce. La grossa catena che pende dal camino è pronta a ricevere il paiolo per la pasta. Lo smalto blu a cuori rossi dell’armadietto dietro la porta è vivido, come la pittura che modesta fa capolino dall’intonaco scrostato, due stanze più in là.
Read moreL’8 maggio 2014 le ultime pubblicazioni di Un paese e cento storie sono state presentate al Salone Internazionale del Libro di Torino, presso lo spazio della Regione Marche. Ecco una photogallery delle due giornate torinesi della Dirce. Sfoglia online o scarica il numero zero di “In cucina con la Dirce“, il supplemento al n. 5 […]
Read moreLe ultime pubblicazioni di Un paese e cento storie saranno presentate nella XXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, giovedì 8 maggio prossimo (ore 17.30), presso lo spazio della Regione Marche. Accanto all’ebook, la cui versione light è scaricabile dal nostro sito o dal sito di Uccellini Multimedia, a Torino sarà presentata la rivista […]
Read more