La Dirce e Un paese e cento storie ringraziano tutti coloro i quali hanno contribuito a rendere speciale questa prima edizione di Un paese e cento storie spring. Un grazie di cuore alle famiglie che come sempre ci hanno accolto con grande generosità, a chi ha organizzato, raccontato, scritto, preparato… e, naturalmente, a chi ha fatto onore […]
Read more
Un paese e cento storie spring, aprile 2014 – Photogallery

Il nostro progetto a “Si può fare”
Nella giornata di Pasqua, domenica 20 aprile 2014, il nostro progetto è stato ospite di Si può fare, cronache da un paese migliore, la trasmissione di Radio 24 condotta da Alessio Maurizi e Carlo Giuseppe Gabardini, con un’intervista a Cristina Ortolani, ideatrice del progetto. Insieme con la Dirce ringraziamo la Redazione e i conduttori per lo […]
Read more
Il cuore accogliente di Mamma Ida
Il concept di “Un paese e cento storie – l’Italia, a cena in famiglia!”© è nato a Belvedere Fogliense nel 2005, in casa di Ida Pazzini Bartolucci
Read more
La Dirce Fa’ la cosa giusta!
“Sostenibile”, “responsabile”, “solidale”, “chilometro zero”: parole e idee che sin dalla prima edizione hanno accompagnato Un paese e cento storie”, il progetto di accoglienza turistica e valorizzazione del territorio nato nel 2005 a Belvedere Fogliense di Tavullia, ampliatosi nel tempo fino a comprendere una ventina di località della nostra provincia. Parole e idee che saranno […]
Read more
La Dirce va in città
La Dirce e Un paese e cento storie saranno ospiti dello stand Regione Marche alla prossima BIT – Borsa Internazionale del Turismo, in programma dal 13 al 15 febbraio presso la fiera di Milano-Rho. Una vetrina internazionale per il nostro progetto, che quest’anno si presenta al pubblico con molte novità: nei prossimi giorni vi racconteremo altri dettagli […]
Read more
Le tavole della Dirce, 2013-2005

Dirce’s world
Un paese e cento storie nasce e trae nutrimento da una costante ricerca sulle tradizioni dell’ospitalità e della cucina dei luoghi del progetto. Attori principali di questa ricerca sono gli stessi cittadini che forniscono materiale di studio come ricette, fotografie di famiglia, testimonianze di ogni genere: materiale del quale rendiamo conto attraverso questo sito, la pagina […]
Read more
Racconto di una cena in famiglia
Un videoracconto di Un paese e cento storie 2012 realizzato da Filippo Biagianti, videomaker dell’Ufficio Stampa della Provincia di Pesaro e Urbino, ente che tra gli altri ha patrocinato la penultima edizione della nostra iniziativa. Grazie di nuovo a Filippo e a tutti coloro i quali contribuiscono e in passato hanno contribuito a documentare la festa […]
Read moreScarica il nostro ebook gratuito!
Cresce rapidamente il numero degli amici che hanno già scaricato un “assaggio” dell’ebook di Un paese e cento storie: interviste, immagini e molto altro sulla festa con le “cene in famiglia” nel lavoro a cura di Cristina Ortolani e Lorenzo Di Loreto edito da Uccellini Multimedia. A questo link di iTunes puoi effettuare il download gratuito dell’ebook, di cui […]
Read moreLa cultura si mangia. Photogallery
Un paese e cento storie, dal 2005 la festa con le cene in famiglia. La cultura si mangia.
Read more
La cultura si mangia
Sono passati tre anni da quando Giulio Tremonti, all’epoca ministro dell’Economia, giustificò gli ennesimi tagli ai fondi statali per le attività culturali, affermando – più o meno – che “la cultura non si mangia”. Nel frattempo il dibattito sul patrimonio culturale come “petrolio dell’Italia”, ovvero come possibilità di sviluppo economico, si è più volte riaffacciato sul […]
Read more“Un paese e cento storie” a “Di tutto un podcast”
Tra gli ospiti dell’edizione 2012 di “Un paese e cento storie” c’erano anche Michela de Paola e Simone Pizzi di Italian podcast network, che hanno partecipato alla nostra festa insieme con Alex Raccuglia, Stefano Paganini ed Elena Fiorio
Read more