Il concept di “Un paese e cento storie – l’Italia, a cena in famiglia!”© è nato a Belvedere Fogliense nel 2005, in casa di Ida Pazzini Bartolucci
Read more
Il concept di “Un paese e cento storie – l’Italia, a cena in famiglia!”© è nato a Belvedere Fogliense nel 2005, in casa di Ida Pazzini Bartolucci
Read moreTra i momenti più emozionanti di Un paese e cento storie 2013 c’è sicuramente la serenata a Ida Pazzini Bartolucci, “mamma Ida”, improvvisata dai Benandanti al termine della festa conclusiva svoltasi a Belvedere Fogliense, domenica 10 novembre. Eccone un frammento.
Read moreSono passati tre anni da quando Giulio Tremonti, all’epoca ministro dell’Economia, giustificò gli ennesimi tagli ai fondi statali per le attività culturali, affermando – più o meno – che “la cultura non si mangia”. Nel frattempo il dibattito sul patrimonio culturale come “petrolio dell’Italia”, ovvero come possibilità di sviluppo economico, si è più volte riaffacciato sul […]
Read moreIn aggiunta al filmato realizzato da Alex Raccuglia alcune fotografie raccontano l’edizione 2012 di Un paese e cento storie, la festa del cibo e dell’accoglienza in famiglia
Read moreDalla rocca malatestiana alle suggestioni di un nome mai dimenticato, storie e figure del paese delle “cene in famiglia”, nel volume che raccoglie e approfondisce gli spunti di indagine della mostra allestita nel 2005 nel Salone comunale di Belvedere Fogliense.
Read moreUn paese e cento storie, il filmato realizzato nel 2007 con le immagini dagli album delle famiglie di Belvedere Fogliense, il borgo dove nel 2005 è nato il progetto con le cene in famiglia. Concept Cristina Ortolani, montaggio Cesare Francolini, musica Stefano Bartolucci. Buona visione!
Read moreConosciuto dai pesaresi come titolare dello stabilimento Bagni Roby, situato sulla spiaggia di Ponente, Roberto Olmeda è un appassionato collezionista, e ha partecipato a Un paese e cento storie 2012 con un’esposizione di alcuni oggetti d’uso in cucina
Read moreSe la cucina di Mamma Ida ha visto nascere nel 2005 Un paese e cento storie, gli occhi curiosi delle creature di suo figlio Francesco ne hanno da subito accompagnato il cammino. Grazie a lui Belvedere Fogliense è un po’ la seconda patria di Pinocchio
Read moreTra Babette e Belvedere Fogliense una mostra racconta i primi sei anni di “Un paese e cento storie”.
Read moreLa Dirce va in tv. Da “Un paese e cento storie” 2011, cronaca semiseria di una diretta (quasi) mancata
Read moreMontelevecchie: nel 1922 l’antico toponimo è sostituito da quello più moderno ma meno suggestivo di Belvedere Fogliense
Read moreSu issuu.com l’esposizione realizzata nel 2011 per raccontare i primi sei anni di cene ‘in famiglia’. A cura di Cristina Ortolani.
Read moreDalla scatola dei ricordi, simbolo della prima edizione di Un paese e cento storie, un filmato con le storie di Belvedere Fogliense
Read more